Giallo paglierino brillante, dal perlage fine e persistente. Al naso ecco emergere tutta la delicatezza e l'eleganza dei migliori blanc de blancs grazie ad un profilo olfattivo composto da un chiaro tratto floreale e fruttato: mela, pera, ananas sono sentori impreziositi non solo da una certa mineralità gessosa ma anche da note di lieviti e di crosta di pane. In bocca è secco, fine, ben bilanciato tra una grande freschezza ed una certa acidità. Chiude con un finale sul frutto, di buona...
DettagliGiallo ramato dal perlage fine e persistente. Al naso esprime straordinarie note di scorza di limone, di composta di mele e di pane tostato. Una certa cremosità apre ad un assaggio fresco, vivace, appagante, la cui struttura è sostenuta da una perfetta acidità. Lungo e piacevolissimo
DettagliGiallo ramato dal perlage fine e persistente. Al naso esprime straordinarie note di scorza di limone, di composta di mele e di pane tostato. Una certa cremosità apre ad un assaggio fresco, vivace, appagante, la cui struttura è sostenuta da una perfetta acidità. Lungo e piacevolissimo
DettagliDi color giallo paglierino molto brillante e caratterizzato da perlage fine e persistente. Al naso sentori di pesca e nettarina, con essenze floreali e profumo di biscotti con mandorle dolci. Al palato è profondo e di buona pulizia, con note minerali molto presenti e un finale lungo.
DettagliColore rosa con leggere sfumature arancio. Il perlage è fine e persistente. Il profilo olfattivo è raffinato, con profumi di rosa, aromi di ciliegia, piccoli frutti rossi sentori di mandorla. Il sorso è fresco, delicato, sottile, con fragranti aromi fruttati e bella persistenza finale.
DettagliColor cremisi. Al naso emerge un piacevole sentore di ribes nero, il cassis appunto, che ricorda i piccoli frutti maturi sotto spirito, Al gusto è morbido, vellutato e scorrevole, senza invadenza di alcol e con un richiamo immediato alla dolcezza e asprezza del frutto. Molto bilanciato. L'utilizzo del celebre ribes nero di Borgogna, note per la delicatezza ed equilibrio degli aromi, e la cura del Domaine Bailly Lapierre rendono questo liquore estremamente appagante e bilanciato al punto...
DettagliLa Crème de Cerises de l'Auxerrois è un liquore del Domaine Bailly Lapierre basato sulla ciliegia di Auxerre, nota per il suo gusto elegante. Questo liquore da il meglio di se abbinato al Crémant de Bourgogne con cui creano un drink leggero e beverino ma pieno di gusto. Color rosso rubino. Sentori vivi di ciliegia rossa dolce con leggera componente agrumata. In bocca è morbida, immediatamente rotonda e con una fine vena acida a mitigarne la dolcezza.
DettagliLa miscelazione dei piccoli lamponi della Borgogna, di varietà Lloyd George, è la chiave della Crème de Framboises de Bourgogne che risulta fragrante ed emozionante sia bevuta da sola, leggermente raffreddata o con ghiaccio che con l'aggiunta di vino spumante che esalta le note di lampone cristalline. Alla vista e rosso rubino Al naso emoziona per i sentori puri di frutta fresca che hanno grande finezza e una bella freschezza aromatica. Da la sensazione di mordere la frutta matura al...
DettagliDi color rosso scuro, annuncia subito il frutto che troviamo al naso con sentori freschi e ricchi di mora accompagnata da note mielate. Al palato ha una consistenza vellutata, con le note fresche di more che si fondono al miele. Nel finale, vivace, arriva la ricchezza del cioccolato. Bailly Lapierre ha realizzato un finissimo liquore basato sulla macerazione delle more della Borgogna che sorprende per finezza ed equilibrio rifuggendo da un'eccessiva dolcezza. La Crème de Mûres de...
DettagliColore ambrato. Al naso sentori di pesca surmatura, dolce al naso ma con un finale aspro. In bocca è morbida, con un ritorno del frutto che non lega grazie alla sottile acidità. Di Domaine Bailly Lapierre la Crème de Pêche de Vigne è un liquore, leggermente alcolico derivato dalla celebrata Pêche de Vigne che è una piccola pesca bianco-violacea, che deriva il suo nome dalla tradizione di piantarla lungo le vigne. La sua grande aromaticità ben si presta al processo di macerazione e...
DettagliLa denominazione Criots-Bâtard-Montrachet è stata creata nel 1937, il nome "Criots" deriva da "gesso " pietra del vigneto. Questo vigneto di 1,57 ettari è una delle più piccole denominazioni in Francia, producendo solo una piccola quantità del suo vino raro ogni anno. Ad un'altitudine di circa 240 m, un po' più in basso rispetto ai vicini Grands Crus Chevalier-Montrachet e Montrachet, è l'unico dei 4 Grands Crus nel sud della Côte de Beaune che è interamente situato nel villaggio di...
DettagliColore giallo scarico, spuma cremosa con perlage fine e persistente. A livello aromatico si colgono note di pescaa polpa bianca, crosta di pane e lieviti. Notevole equilibrio e vivacitàtipica del Brut
ESAURITO
DettagliIl colore è paglierino molto elegante con un fine perlage, il profumo è dominato da aromi che ricordano erbe aromatiche, anice e menta ed una leggera crosta di pane ricordo di una lunga permanenza sui lieviti. In bocca è pieno con entrata robusta seguita da una sensazione sapida e minerale che chiude molto secco.
DettagliIl colore si presenta giallo luminoso, il perlage molto fine ed elegante, i profumi maturi, complessi fra note di crosta di pane e di frutta secca. Il palato, di grande densità, chiude lungo lasciando toni di miele, nocciola e una spiccata mineralità.
DettagliOro e riflessi di luce intensa e gialla, sentori di pesche bianche e fiori di ginestra, polpa di frutti bianchi maturi mescolati a verdi essenze di prato, questa grazia si esprime a ricordo di nostra nonna Adriana, per i nostri cuori Dadà. Fiori di acacia e note di giovane gelsomino vengono accompagnati dalla croccante acidità sino al sale che minerale conclude il viaggio sensoriale che ci regala questo incredibile Chardonnay.
Ordine minimo 3 bottiglie
Dettagli