Colli Piacentini D.O.C. Valnure 2024 vivace "Terrafiaba" La Tosa
Minimo ordinabile 6 bottiglie
DettagliAl naso sentore di glicine, biancospino, agrumi e felce. All'assaggio è bello vivace e leggero.
Minimo ordinabile 6 bottiglie
DettagliE' un rosso rubino brillante con riflessi violacei, ha un profumo leggermente fumé, troviamo ciliegia e frutti di bosco accompagnati da dolci note di anice, pepe macinato e un balsamico ricordo di olive. La freschezza non è eccessiva, ci mostra la profondità del fruttato e la speziatura di questo fantastico syrah. Un tannino elegante e note di frutti di bosco e spezie rimangono persistenti nel finale, lungo e gentile.
DettagliColore giallo paglierino. Al naso finissime note floreali si alternano a frutti bianchi, al assaggio è strutturato, con una nota fruttata di pesca equilibrata con la freschezze e la mineralità e un finale lungo ed elegantissimo.
DettagliGranato scuro naso intenso di liquirizia, caffè, cacao, mora e mirtillo. All'assaggio è vibrante con forza e struttura con un tannino giovane e rampante
Disponibile Ottobre 2022
Dettaglidi un bel colore rosso rubino scuro, al naso esprime chiare note fruttate, di ciliegia e di mora, impreziosite da sentori di vaniglia e di liquirizia. In bocca è lungo e vellutato, perfettamente equilibrato da una leggera trama tannica che contrasta la naturale acidità
Disponibile Ottobre 2022
Dettagliconlebucce è ottenuto da uve Falanghina a piede franco, selezionate nell’area di maggior altitudine e con una esposizione a sud. La macerazione sulle bucce restituisce caratteristiche marcate di mineralità, sapidità e un richiamo netto al suolo di origine attraverso sentori di affumicatura.
DettagliOro-verde brillante, al naso si presenta complesso e profondo, minerale, ricco di sentori fruttati dolci ed avvolgenti, fiori gialli e frutti esotici, all'assaggio è grasso, sapido, dal registro minerale, pietra focaia e chiodi di garofano. Sentori di pera matura, pesca gialla. Denso, rotondo ed intenso, dotato di un finale nitido e persistente. Vino adatto a lungo invecchiamento.
DettagliRosso rubino ricco e luminoso. Al naso apre su note floreali per poi svelare profumi di lampone e marasca, impreziositi da spezie e tocchi minerali. Sorso croccante e fresco, di ottima struttura e con i tannini ancora vibranti.
DettagliDai grappoli migliori e appassiti di Nebbiolo dell'area del Valtellina Superiore. Le uve vengono fatte appassire per due mesi nel fruttaio, locale areato nel piano più alto della cantina CasaClima Wine. Il frutto accarezza il palato: una rotondità che regala calore per un interminabile allungo da condividere in compagnia. Sull'etichetta, il segno ancestrale raffigura la corte antica con il passaggio delle persone. Rosso rubino scuro, al naso esprime un profilo olfattivo importante,...
DettagliDopo le devastazioni dell'epidemia di fillossera alla fine del diciannovesimo secolo, la famiglia Latour prese la decisione allora insolita di strappare le viti morte Aligoté e Pinot Noir e sostituirle con Chardonnay. Questa decisione li porta a creare uno dei bianchi bianchi più celebri della Borgogna. Oggi la famiglia Latour possiede 11 ettari che li rendono il più grande proprietario della denominazione. I vigneti Corton-Charlemagne di Latour si trovano su una parte privilegiata della...
DettagliRosso rubino con sfumature granata, al naso viola, rosa appassita, ribes e mora matura si alternano elegantemente, all'assaggiosecco, caldo, pieno e persistente.
DettagliRosso granato tenue, naso fruttato e floreale. Sentori di humus e sottobosco, fresche note agrumate e leggera speziatura (pepe, cannella). In bocca spicca per le sue doti minerali, con una buona componente acida che garantirà una lunga evoluzione. Finale lungo e speziato con delicata mineralità di ritorno.
DettagliIl vino si presenta molto bene già dal colore, un rosso rubino acceso e brillante, al naso intenso e profondo, fruttato, speziato e balsamico, con ricordi di frutti di bosco, spezie secche, olive, menta e una lieve nota che ricorda i salumi, molto piacevole e complesso. In bocca è delicato, un moderato grado alcolico ad accompagnare una buona freschezza e un tannino elegante, abbiamo davanti un'altra ottima espressione del syrah nel suo habitat naturale, la valle del rodano.
DettagliCoteaux Champenois Rouge "Loiselu" 2018 Ay Rouge Grand Cru - Christian Gosset
Non Disponibile
DettagliLoiselu 2018 è un vino rosso espressivo, generoso, ma anche teso e preciso.
È un Coteaux champenois, vale a dire un vino fermo dei terroir della Champagne. In questo caso, sono i Pinot Noir dell'appezzamento Loiselu, che ha dato il nome alla cuvée, che si trova nel villaggio Grand Cru di Aÿ.
L'annata 2018 è una delle più belle degli ultimi anni, è un'annata piena e ricca.
Non Disponibile
DettagliPisse-Loup 2018 è un vino rosso delicato ed elegante. È un Coteaux champenois, vale a dire un vino fermo dei terroir della Champagne. In questo caso, sono i Pinot Noir dell'appezzamento di Pisse-Loup, che ha dato il nome alla cuvée, che si trova nel villaggio Grand Cru di Aÿ. L'annata 2018 è una delle più belle degli ultimi anni, è un'annata piena e ricca.
Dettagli