Rosso rubino mediamente carico Al naso il vino appare fruttato, con evidenti toni di ciliegia e mora ed una piacevole sottolineatura di spezie ed erbe di sottobosco. Al palato, si mostra abbastanza fitto, di buon corpo ed equilibrata acidità, con tannini percepibili ma controllati. Buona la persistenza, affidata in egual misura alle sensazioni fruttate e speziate avvertite al naso. Chiude con retrogusto leggermente amarognolo.
Minimo ordinabile 6 bottiglie
DettagliRosso rubino intenso, al naso fruttato, e con note speziate, eleganti e persistenti, in bocca di buon corpo rotondo ed armonico
DettagliRosso rubino intenso, al naso fruttato, e con note speziate, eleganti e persistenti, in bocca di buon corpo rotondo ed armonico
DettagliMorenico Colline Novaresi DOC 2022. - Rovellotti Viticultori di Ghemme
ordine minimo 6 bottiglie
DettagliDi un bel rosso vivo limpido. Al naso fragrante di frutta rossa e piccole spezie. In bocca è fresco, equilibrato e sapido con sentori di lampone.
ordine minimo 6 bottiglie
DettagliVino rosso vivace Morinaccio sui lieviti è un vino con cui divertirsi seriamente. La rifermentazione in bottiglia ci dona una Barbera antica, ma con guizzo estivo.Questo vino si presenta di colore rosso rubino intenso, con riflessi violacei. Dalla schiuma briosa, leggermente frizzante, risulta un calice fragrante ed avvolgente. Al naso esprime un profumo intenso, prorompente e vinoso, caratterizzato da numerosi sentori di frutta rossa, con note più leggere di cuoio e spezie. Al palato è...
DettagliIn questo vino tutto è straordinario, a cominciare dal colore di una tonalità rubino in assoluto fra le più intense del panorama enologico. Inebriante al naso è accattivante, aromatico e potente al tempo stesso, con sentori che passano dal fruttato (ciliegia, agrumi, confettura di prugna), allo speziato (salvia, rosmarino, incenso) con infine note balsamiche. In bocca è pieno, fresco potente con una nota dolce garbata, ma perfettamente bilanciata da una piacevole acidità che priva la bevuta...
DettagliColore dorato brillante, profumo di Moscato molto ampio e armonico. Sapore pieno con retrogusto leggermente amaro, che non lascia in bocca il caratteristico dolciastro dei Moscati. Persistente sentore di mandorla e muschio.
DettagliGiallo paglierino alla vista, con tenui riflessi verdolini. Sentori floreali e fruttati sono arricchiti da piacevoli ricordi di erbe di campo e noce moscata. Aromatico e fresco il sorso, elegantemente sapido e di buona persistenza.
DettagliIl suo aroma delicato è netto, pulito, finemente speziato. All'assaggio è fresco e sapido, sostenuto da una struttura aromatica che lo rende persistente al gusto e di pronta beva
Ordine minimo 6 bottiglie
DettagliRosso rubino con riflessi granato. Al naso spiccano note croccanti di ciliegia, ribes, su un fondo intenso di cacao, legno di cedro, vaniglia; al sorso è corposo, avvolgente, dai tannini rotondi ed eleganti. Nel lungo finale tornano sentori di frutta scura e spezie.
DettagliScura, sontuosa e ben strutturata nel bicchiere, la Bettina 2016 è decisamente stellare. Tutti gli elementi si uniscono senza sforzo nel vetro. Crème de cassis, marmellata di mirtilli, spezie, cuoio nuovo e mentolo si sviluppano, ma sono l'eccezionale equilibrio e l'allevamento del vino che spiccano di più. Di medio corpo e super raffinato, il 2016 è un vero piacere da gustare oggi. Come promemoria, la Bettina è un blend ottenuto da vari vigneti di David...
ESAURITO
DettagliUna combinazione di frutta Bryant, Madrona, Thorevilos e Las Posadas, la nostra DB4 2016 balla immediatamente dal bicchiere con aromi di frutta fresca rossa e blu, rabarbaro e mentolo. Molto vivace ed elettrico, il profilo mostra questa freschezza ed è intrecciato con note di bosco, rocce di fiume bagnate e una spolverata di cacao. Al palato è concentrato, raffinato ed elegante, e lascia spazio ad un finale equilibrato e lucido.
ESAURITO
DettagliIl vigneto denominato “Ca Veja”, ovvero “casa vecchia”, vanta una storia antichissima e presenta condizioni uniche per le uve nebbiolo, che affondano le radici in un suolo che presenta una rara combinazione di Arenarie di Diano e Marne di Sant’Agata. Rosso granato alla vista, il ventaglio olfattivo apre su note di mora e mirtillo, e prosegue con sensazioni balsamiche, speziate e tostate. Bella la progressione in assaggio, contraddistinta da una piacevole freschezza e da tannini vigorosi...
DettagliI profumi sono freschi e delicati ed il sapore armonioso e moderatamente tannico, tipico del giovane vino.
Esaurito
DettagliSentori scuri, di terra bruciata, liquirizia, affumicati e mentolati danno a questo vino uno stile meditativo, ed una personalità virile, muscolare. In regione Starda, cresce l’alter ego del nostro Barbaresco. Vigneti più giovani di località più fresche danno origine a vini più delicati e immediati. Per comprendere in anticipo lo stile del Barbaresco ancora in divenire.
Dettagli