l'indice indica il residuo zuccherino del vino, si parte da Indice 1 con un vino completamente secco, Indice 2 un rotondo appena accennato via via salendo. Gli storici ritengono che sia l' "Argitis minor" dei romani. Fu registrato per la prima volta in Alsazia nel XV secolo dopo una deviazione attraverso il Reno e Orleans. Nella zona i viticoltori lo chiamano “Piacere aromatico” (Edle gewurtztraube). Prima della Rivoluzione veniva coltivato solo in pochi vigneti selezionati, gli unici...
e
DettagliIl Rangen è il vigneto Grand Cru più meridionale dell'Alsazia. Tuttavia, andare a sud significa anche un'altitudine più alta. In confronto, il Rangen si collocherebbe effettivamente sopra il marchio a Turckheim! Un'altitudine più alta significa anche temperature più fresche. Il clima più fresco che scende a valle spiega anche perché questo vigneto si spezza così tardi. È sorprendente, perché l'esposizione a sud e la pendenza del pendio (90% +) indicano un'esposizione solare. Il suolo è...
ESAURITO
DettagliColor giallo paglierino con riflessi verdognoli. Riesling secco, sentori di erbe, di balsamico, di roccia umida. Il palato è setoso e fine, il minerale tattile, l’acidità è sottile ma ferma e presente, la succosità e l’estratto minerale sono ancora strettamente concentrati
Dettaglipaglierino luminoso intrigante e articolato nei profumi. Dopo toni floreali di acacia e biancospino emerge una scia minerale di grafite molto elegante. Al gusto rimane sapido e di lungo sapore mandorlato.
DettagliDi un giallo paglierino brillante al naso si esprime con note di frutta fresca e agrumi, all'assaggio è fresco, sapido e fruttato. le uve arrivano dai vigneti Renesio, Trinità, Saglietto, Bordoni e Prarino su suoli argillosi, calcarei e sabbiosi
Ordine minimo 6 Bottiglie
DettagliPersistenti sentori di frutta bianca (pera), mela verde, fieno, buona e spiccata mineralità e aromi citrini (cedro). Gusto importante al palato con buona persistenza, dove la rinfrescante vena acida conferma la tipicità mai demodè di questo Gavi
Ordine minimo 6 bottiglie
DettagliNel calice si presenta color giallo paglierino. Sentori fruttati come esordio al naso in spiccano la pesca bianca, la mirabella a cui si aggiungono note agrumate e di fiori di sambuco. Al gusto risulta pulito e ben strutturato. con mineralità spiccata e ottima acidità. Nel finale arrivano note di zenzero ad accompagnare la lunga persistenza.
DettagliDa vigne vecchie come dice il nome, Alte Reben, che arrivano anche a 120 anni di età a dare una grandissima profondità al Saar Riesling Alte Reben di Weingut Van Voxem, Il terreno in ardesia arricchisce la mineralità già caratteristica del riesling mentre la collocazione, su pendii molto ripidi, permette al frutto di maturare e offrirsi a noi sotto forma di un vino importante e complesso, molto stratificato nelle note olfattive e negli aromi, di quelli per i quali continuiamo a riprendere in...
DettagliGiallo oro luminoso. Il naso ha una bella complessità, si articola in un ampio spettro di sentori di frutta gialla, di speziatura sottile di zafferano, di erbe aromatiche. Al palato, si avverte subito una magnifica mineralità, grande tenuta aromatica ed equilibrio.
DettagliIl colore è giallo paglierino brillante, al naso è molto elegante con note di ginestra, frutta matura e agrumi. In bocca è minerale, pieno ed equilibrato, spicca per sentori di ribes nero e buccia d’arancia. Il finale è molto lungo e persistente.
DettagliIl Sauvignon “Voglar” è un vino bianco dai profumi complessi che sintetizzano le migliori caratteristiche del vitigno. Il naso è incantato da aromi di frutta tropicale, agrumi, delicate note erbacee e rocciose. Il sorso è fresco ed energico, sapido e strutturato, teso e molto lungo. La personalità corposa e ricca di nerbo permettono al vino di reggere un invecchiamento in bottiglia di medio periodo, durante il quale il vino continua ad evolvere e ad aprirsi. Riconosciuto da critici e...
Esaurito
DettagliIl Sauvignon “Voglar” è un vino bianco dai profumi complessi che sintetizzano le migliori caratteristiche del vitigno. Il naso è incantato da aromi di frutta tropicale, agrumi, delicate note erbacee e rocciose. Il sorso è fresco ed energico, sapido e strutturato, teso e molto lungo. La personalità corposa e ricca di nerbo permettono al vino di reggere un invecchiamento in bottiglia di medio periodo, durante il quale il vino continua ad evolvere e ad aprirsi. Riconosciuto da critici e...
DettagliIl naso è tipico di un Sauvignon con note di frutta esotica che si alternano a richiami floreali. Al assaggio la spiccata mineralità e la freschezza lasciano la bocca pulita e pronta per il sorso successivo
DettagliDi un bel giallo paglierino scintillante. Al naso il bouquet di questo Sauvignon si presenta esotico e accattivante, con molteplici note fruttate di mango, papaya, limetta e pompelmo rosso, ma anche aromi di erbe come la citronella, la melissa, la menta e il tè verde. Inoltre, si avvertono un sentore di sciroppo di sambuco e velature minerali di pietra focaia. Al palato si coglie un gioco interessante fra gli aromi fruttati e le note delicatamente minerali, che si fondono in un sapore...
Dettagli