Di colore quasi violaceo. Al naso sentori di prugna e fiori si associaono ad un idea erbacea e impercettibilmente speziata. All'assaggio è equilibrato e fruttato
Minimo ordine 6 bottiglie
DettagliTutte le partite di sangiovese che nel corso nell’affinamento in legno non si dimostrano all’altezza del Pietramora e del Marzieno vengono utilizzate per il Torre di Ceparano, che per questo motivo può essere considerato come il “secondo vino” dell’ azienda. Nelle ultime vendemmie, con l’entrata in produzione delle nuove vigne di cabernet, merlot e syrah, anche alcune partite ottenute da questi vitigni entrano, in misura massima del 15%, nel taglio finale del Torre di Ceparano. Selezione in...
DettagliTutte le partite di sangiovese che nel corso nell’affinamento in legno non si dimostrano all’altezza del Pietramora e del Marzieno vengono utilizzate per il Torre di Ceparano, che per questo motivo può essere considerato come il “secondo vino” dell’ azienda. Nelle ultime vendemmie, con l’entrata in produzione delle nuove vigne di cabernet, merlot e syrah, anche alcune partite ottenute da questi vitigni entrano, in misura massima del 15%, nel taglio finale del Torre di Ceparano. Selezione in...
DettagliAl naso sprigiona un bouquet ricco, con aromi di ciliegia, amarena e frutta rossa, accompagnati da giovanili cenni vinosi. Al palato è energica e viva, con un frutto croccante, ricco, tannini fini e delicati. Il finale è persistente e chiude con uno slancio di grande freschezza.
Minimo ordine 3 bottiglie
DettagliTignanello è prodotto esclusivamente dall'omonimo vigneto che si trova presso Tenuta Tignanello su un terreno di 57 ettari esposto asud-ovest, di origine calcarea con elementi tufacei,ad un'altezzatrai 350 e i 400 metri s.l.m.. È stato il primo Sangiovese ad essere affinato in barrique, il primo vino rosso moderno assemblato con varietà non tradizionali, quali il Cabernet, e trai primivini rossi nel Chiantia non usare uve bianche. Tignanello, in origine "Chianti Classico Riservavigneto...
SOLD OUT
DettagliNasce esclusivamente da vigneti della Piana Rotaliana che hanno un’età media superiore ai 40 anni. Perfetto connubio tra vivacità e morbidezza, è un susseguirsi di profumi fruttati e vegetali, alternati a delicate note di vaniglia. É vino di spiccato equilibrio, capace di esprimere al meglio l’eleganza e la finezza del Teroldego Rotaliano.
DettagliToscana Rosso IGT "Tignanello" 2017 - Tenuta Tignanello, Antinori
ATTUALMENTE NON DISPONIBILE
DettagliTignanello è prodotto esclusivamente dall'omonimo vigneto che si trova presso Tenuta Tignanello su un terreno di 57 ettari esposto asud-ovest, di origine calcarea con elementi tufacei,ad un'altezzatrai 350 e i 400 metri s.l.m.. È stato il primo Sangiovese ad essere affinato in barrique, il primo vino rosso moderno assemblato con varietà non tradizionali, quali il Cabernet, e trai primivini rossi nel Chiantia non usare uve bianche. Tignanello, in origine "Chianti Classico Riservavigneto...
ATTUALMENTE NON DISPONIBILE
DettagliRosso rubino luminoso e di buona intensità. Al naso amarena, prugne e frutti rossi in primo piano, seguiti da violette, mirtilli e cenni vegetali.
Al palato offre un sorso slanciato, leggermente sapido e piacevolmente fresco, dal gusto di frutta croccante.
esaurito
DettagliNel bicchiere si esprime con un bel rosso rubino. Al naso note dolci di lampone e ciliegia. in bocca è intenso, elegante e persistente
ordine minimo 6 bottiglie
DettagliRosso rubino con riflessi granati intensi. All'olfatto risulta pieno, elegante con sentori di marasca e rosa canina. In bocca è secco, fruttato, vellutato, armonico
DettagliSi presenta di un bel colore rosso rubino, complesso al naso dove spiccano le note floreali, in bocca resta piacevolmente fresco con una bella morbidezza.
Minimo ordinabile 6 bottiglie
DettagliIl colore rubino è intenso e luminoso. I profumi intensi ricordano i frutti di bosco maturi con sentori floreali dolci di viola e rosa selvatica a cui seguono note di spezie dolci. In bocca, distende il corredo fruttato che prende forza con la nota minerale; la leggera acidità si fonde con i tannini.
DettagliVino dal colore rosso rubino intenso con sfumature amaranto. L’aroma è ricco di frutta come la ciliegia e la prugna, la confettura di mirtilli e le spezie fresche, il tabacco e la liquirizia. Il sapore è assolutamente avvolgente, con un’infinità di tannini dolci e fini che conferiscono potenza e struttura senza mai risultare troppo astringenti.
DettagliColorde violaceo con bella limpidezza. Al naso sentori di prugna susina viola e geranio. All'assaggio è semplice e sapido.
Minimo ordinabile 6 bottiglie
Dettagli